olympus

Menu

  • Home
  • Organizzazione
  • I Working Papers di Olympus
  • COVID-19 e sicurezza sul lavoro
  • Approfondimenti, Guide alla lettura e Rassegne
  • Modelli organizzativi e di gestione della sicurezza sul lavoro
  • Salute e sicurezza degli operatori della sicurezza
  • Newsletters
  • Siti su igiene e sicurezza del lavoro

Banche Dati

  • Fonti normative
  • Giurisprudenza
  • Contrattazione Collettiva
  • Interpelli
  • Indice tematico Corte di Giustizia
  • Doc. istituzionale/sindacale
  • Rassegna bibliografica
  • D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
  • Indici tematici
  • CoReCo Marche Documentazione Istituzionale
  • CoReCo Marche Documentazione Istituzionale (Cronologico)
  • Artigianato Enti Bilaterali/Organismi Paritetici

Ultimi Inserimenti

  • Trasporti - Rail Traction Company: CCAL, 17 marzo 2023
  • Artigianato - Aziende artigiane: CCNL, 13 marzo 2023
  • Min. Difesa, circ. 23 marzo 2023 - DL n. 198/2022, convertito con modificazioni dalla L. n. 14/2023 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative. Lavoratori “fragili”

User Menu

  • PRIN INSPIRE

Chi è online

Abbiamo 455 visitatori e nessun utente online

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Data la crescente importanza della tematica dei modelli di organizzazione e di gestione in materia di salute e sicurezza dei lavoratori (art. 30 del d.lgs. n. 81/2008), l’Osservatorio Olympus inaugura una nuova sezione dedicata alla giurisprudenza sul d.lgs. n. 231/2001, il quale, come è noto, configura la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche anche nelle ipotesi dei reati di omicidio colposo e lesioni colpose causati dalla violazioni delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. All’interno della sezione saranno inserite sia sentenze relative all'applicazione del d.lgs. n. 231/2001 in ipotesi riguardanti specificamente la salute e sicurezza sul lavoro (le quali saranno comunque reperibili anche nelle sezioni di giurisprudenza già esistenti nel sito di Olympus), sia sentenze in cui, pur trattandosi di tematiche diverse, emergono questioni concernenti i principi generali del sopracitato decreto che, come tali, possono venire in luce anche nei processi relativi alla salute e sicurezza sul lavoro.


Filtri
Lista degli articoli nella categoria Giurisprudenza sul d.lgs.n. 231/2001
Titolo Visite
Cassazione Penale, Sez. 4, 10 marzo 2023, n. 10143 - La responsabilità dell'ente sussiste anche quando l'autore del reato non è stato identificato Visite: 117
Cassazione Penale, Sez. 4, 06 febbraio 2023, n. 4924 - Infortunio mortale del giovane lavoratore e illecito amministrativo della società Visite: 400
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 gennaio 2023, n. 570 - Infortunio mortale del lavoratore sito sul ponteggio in fase di smontaggio. Omessa dimostrazione della sussistenza di una "colpa di organizzazione" dell'ente Visite: 1553
Cassazione Penale, Sez. 4, 20 dicembre 2022, n. 48215 - Omessa realizzazione della segnaletica a pavimento. Rinvio per nuovo esame sulla determinazione della sanzione nei riguardi dell'ente Visite: 477
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 novembre 2022, n. 45131 - Sepolto vivo nella cava di pietra durante il brillamento di sei quintali di esplosivo. Colpa di organizzazione Visite: 647
Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2022, n. 44559 - Caduta di un fascio di nervato sul piede del lavoratore. Reato non previsto come presupposto dell'illecito dell'ente dall'art. 25-septies d.lgs. n. 231/01 Visite: 471
Cassazione Penale, Sez. 4, 20 ottobre 2022, n. 39615 - Elementi costitutivi dell'illecito dell'ente: compresenza della relazione organica e teleologica tra soggetto responsabile e l'ente, colpa di organizzazione, reato presupposto e nesso causale Visite: 984
Cassazione Penale, Sez. 4, 07 ottobre 2022, n. 38025 - Smaltimento illecito di rifiuti Visite: 1425
Cassazione Penale, Sez. 4, 21 settembre 2022, n. 34943 - Infortunio durante le prove di taglio della mozzarella e responsabilità di un RSPP. Ambito di operatività della delega di funzioni. Responsabilità amministrativa dell'ente Visite: 1339
Cassazione Penale, Sez. 4, 15 settembre 2022, n. 33976 - Mancata predisposizione della griglia di sicurezza nella vasca di raccolta dell'uva e infortunio del lavoratore stagionale. Vantaggio, seppur esiguo, dell'ente Visite: 824
Cassazione Penale, Sez. 4, 21 settembre 2022, n. 34936 - Carenze nel DVR e nella formazione. Responsabilità amministrativa dell'ente per l'infortunio del preposto durante l'impilamento di blocchi di marmo Visite: 967
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 agosto 2022, n. 30789 - Ipertermia da colpo di calore del lavoratore irregolare Visite: 855
Cassazione Penale, Sez. 4, 14 giugno 2022, n. 23137 - Infortunio sul lavoro durante la pulizia nella parte sottostante di un nastro trasportatore. Posizioni di garanzia di fatto e illecito amministrativo dell'ente Visite: 1576
Cassazione Penale, Sez. 4, 07 aprile 2022, n. 13218 - Investimento con il muletto e responsabilità dell'ente. Rischio valutato nel DVR e misure per prevenirlo consapevolmente disattese. Irrilevante il fatto che il risparmio conseguito sia stato minimo Visite: 1317
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 marzo 2022, n. 9006 - Caduta dall'alto e responsabilità ex d.lgs. 231. La cancellazione della Società dal Registro delle imprese non estingue l'illecito Visite: 1964
Cassazione Penale, Sez. 3, 26 maggio 2022, n. 20559 - Esalazioni di acido solfidrico durante le operazioni di pulitura di un tank container. Responsabilità degli enti: la separazione delle posizioni processuali degli imputati Visite: 4840
Cassazione Penale, Sez. 4, 21 aprile 2022, n. 15493 - Infortunio con un macchinario e risparmio dei costi per il suo adeguamento. Impugnazione avverso l'ordinanza che ammette l'imputato alla messa alla prova Visite: 1892
Cassazione Penale, Sez. 4, 24 febbraio 2022, n. 6640 - Infortunio mortale del nostromo. Responsabilità degli armatori dell'imbarcazione per la pesca delle vongole. Responsabilità amministrativa dell'ente e responsabilità penale dell'imputato Visite: 314
Cassazione Penale, Sez. 4, 31 gennaio 2022, n. 3299 - Crollo di un muro durante la ripulitura del terreno circostante con un escavatore. Responsabilità del datore di lavoro e della società Visite: 1685
Cassazione Penale, Sez. 3, 20 gennaio 2022, n. 2234 - Reati ambientali: il titolare risponde dell'omessa vigilanza sull'abbandono dei rifiuti da parte dei propri dipendenti Visite: 2424
Cassazione Penale, Sez. 4, 10 settembre 2021, n. 33595 - Caduta dalla sommità di un forno fusorio. Responsabilità del committente e dell'ente per il vantaggio derivante dalla velocizzazione dei tempi di lavorazione Visite: 4435
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 gennaio 2022, n. 387 - Omessa installazione di sistemi protettivi sul macchinario. Responsabilità del datore di lavoro e illecito amministrativo dell'ente Visite: 1825
Cassazione Penale, Sez. IV, 06 settembre 2021, n. 32899 - Incidente ferroviario di Viareggio. Applicabilità delle norme antinfortunistiche in caso di terzi non soggetti ai rischi propri della lavorazione. Non applicabilità aggravante ex artt. 589-590 c.p. Visite: 5981
Cassazione Penale, Sez. 6, 06 dicembre 2021, n. 45100 - Le norme del d.lgs. 231 del 2001 si applicano anche alle società unipersonali Visite: 2588
Cassazione Penale, Sez. 4, 03 agosto 2021, n. 30231 - Lesione alla mano durante l'utilizzo della sega circolare. Datore di lavoro, RSPP e responsabilità amministrativa dell'impresa Visite: 4268
Tribunale di Vicenza, Sez. Pen., 17 giugno 2021, n. 348 - Processo Banca Popolare di Vicenza. Interesse, vantaggio e ruolo dell'Organismo di Vigilanza Visite: 5210
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 giugno 2021, n. 24908 - Misure di prevenzione atte a garantire la sicurezza dei lavoratori che si trovino ad operare in quota Visite: 8050
Tribunale di Bari, Sez. 1, 09 giugno 2021, n. 1718 - Infortunio mortale e validità del modello di organizzazione e gestione. Nessuna responsabilità dell'ente Visite: 2200

Pagina 1 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8

Torna su

© 2023 olympus